Italia Carroccio

Altezza: 170 cm
Occhi: cerulei
Capelli: rossi
Lingue: Inglese, Francese
Skill: Movimento scenico, improvvisazione
Premi
2014 Ubu Miglior Spettacolo Le Sorelle Macaluso
2014 Nomination Ubu Miglior Attrice, Intero Cast Femminile Le Sorelle Macaluso
 
Bio: 

Italia Carroccio è un’attrice della compagnia Sud Costa Occidentale, diretta da Emma Dante. Laureata con lode in Lettere Moderne all’Università La Sapienza di Roma, con una tesi in Storia del Teatro e dello Spettacolo, intuisce subito che il suo interesse per il teatro più che teorico è pratico, ed inizia a frequentare parallelamente agli studi, seminari rivolti alla formazione dell’attore. Decisivo si dimostra l’incontro con Carlos Riboty, un attore e regista peruviano cultore di Grotowski ed Eugenio Barba. Frequenta un laboratorio permanente da lui condotto, che porta alla realizzazione di spettacoli di teatro di strada. Come trampoliere partecipa a parate-spettacolo e lavora al Teatro Massimo di Palermo, come figurante-trampoliere, in due opere liriche. L’incontro con Emma Dante, a Palermo nel 1999, porterà alla realizzazione del primo spettacolo, Il Sortilegio e alla nascita della compagnia. Recita in Insulti, (1999), La Principessa sul Pisello, (1999/2000), La schifa serpentessa,( 2000), L’arringa, (2000), Il filo di Penelope, (2000/01), fino a Mpalermu (Premio Scenario 2001). Nello stesso anno nasce il figlio Giuliano, non seguirà la tournée. Da questo momento inizia una collaborazione con L’Ass. Laboratori Riuniti Altrove ONLUS, conducendo laboratori teatrali presso il Centro di Aggregazione Giovanile, Tavola Tonda, rivolti a minori a rischio. Come esperto esterno teatrale lavora in numerose scuole nell’ambito del programma Operativo Nazionale per lo Sviluppo. Nel 2008 la nascita dello spazio autogestito e autofinanziato, La Vicaria, con sede a Palermo, luogo delle prove e delle attività di ricerca, le permette di rientrare in compagnia e inizia a dedicarsi al teatro per l’infanzia conducendo laboratori rivolti a bambini. Nasce l’interesse in Emma Dante per il teatro rivolto all’infanzia, alle fiabe per grandi e piccoli e nascono spettacoli come Anastasia Genoveffa e Cenerentola, (2010), Gli alti e bassi di Biancaneve, (2012), Tre favole per un addio, (2014), in cui recita.  Nel 2014 recita ne le Sorelle Macaluso, (spettacolo pluripremiato) e nel 2016 in Bestie di Scena. All’interno della compagnia alterna inoltre l’attività di attrice a quella di costumista. Firma i costumi del film, Via Castellana Bandiera, e  come assistente ai costumi lavora per Odissea a/r, con gli allievi della Scuola dei Mestieri e dello Spettacolo, del Teatro Biondo di Palermo. Cappuccetto Rosso vs Cappuccetto Rosso, favola per bambini e adulti, Teatro Biondo Palermo. Le Baccanti, di Euripide, per il saggio di diploma del Corso di Rec. dell’Acc. Naz. d’Arte Dram. Silvio D’Amico. Esodo, con gli allievi della Scuola del Teatro Biondo di Palermo, Pupo di zucchero, attualmente in replica al Teatro Biondo di Palermo.Firma i costumi di I Messaggeri (Festival di Spoleto 2020).Nel 2020 consegue il Diploma Accademico di secondo livello, in Progettazione della Moda, presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo. Ha partecipato nel 2022 al film Misericordia di Emma Dante e nel 2024 al film Io sono la fine del mondo di Angelo Duro. Attualmente impegnata con la tournée di Misericordia ed Extramoenia.