Sofia Conti
Occhi: verdi
Capelli: castani ramati
Lingue: inglese, francese
Roma, classe 2003. Dopo il diploma al liceo linguistico Virgilio nel 2022, si forma presso la Scuola D’Arte Cinematografica Gian Maria Volontè, dove conclude il suo percorso di studi a luglio 2025. Durante gli anni della formazione studia con professionisti sia dell’ambito teatrale che di quello cinematografico: nel 2023 lavora insieme alla classe di recitazione con Stefania De Santis in un laboratorio di acting on camera, nel 2024 porta in scena l’esito di un laboratorio dedicato all’interpretazione dei temi e lo stile di Mattia Torre, dal titolo Un pattino in mezzo al mare, condotto da Massimo De Lorenzo e Carlo De Ruggieri, e conclude il suo ciclo di studi con lo spettacolo Credo di aver avuto un’infanzia normale, con la regia di Daria de Florian, che debutta presso Centrale Preneste a giugno 2025. Durante la formazione presso la Gian Maria Volontè, partecipa a vari progetti cinematografici: lavora con Giulia Steigerwalt in Diva Futura, con Paolo Virzì in Cinque Secondi e con Giorgia Farina in Praticamente Perfette. Prende inoltre parte a svariati cortometraggi, interni ed esterni all’ambito scolastico: Nowhere, di Andrea Arcangeli; Carne, di Pasquale Russo; Tana Libera Tutte, di Costanza Fusco; Fiori cadono, di Ludovica Galletta, che vince la menzione speciale nella sezione Onde Corte – Panorama Italia 2025 al festival Alice Nella Città; Stringimi, di Filippo Da Ros, e L’ornitologa di Valentina Pietrarca.
Musicista e cantautrice, coltiva da quando è bambina la passione per la musica, studia pianoforte e chitarra classica, scrive pezzi originali con i quali si esibisce dal vivo.
